L’ostetrico è il professionista sanitario
abilitato e responsabile dell’assistenza ostetrica, ginecologica e
neonatale; la sua attività è incentrata sulla
salute della donna e del bambino nelle fasi delicate della
gravidanza, del parto e del post-parto.
L’ostetrica, non solo accompagna la madre e il bambino
durante questo percorso fortemente emotivo e difficile, ma
rappresenta una figura di riferimento per la donna, il bambino,
la coppia e la famiglia. Opera nella fisiologia in
completa autonomia e responsabilità, collaborando con altri
professionisti della salute
in caso di necessità e integrandosi nel lavoro d’équipe.
La dott.ssa Laura Coda si è laureata in Ostetricia presso
l'Università degli Studi di Pavia e ha lavorato per diversi anni come
ostetrica di sala parto e reparto. Spinta da un mix di passione e
curiosità, la dott.ssa Coda si è dedicata alla conoscenza più
approfondita del pavimento pelvico e delle sue disfunzioni.
Nel 2009 ha intrapreso la libera professione occupandosi di
incontinenza urinaria/fecale femminile e maschile, vescica iperattiva,
tenesmo rettale, vaginismo, dolore e piacere femminile durante il
rapporto, dopo gravidanza e dopo cure oncologiche, in menopausa quando
la donna lamenta secchezza vulvovaginale, dopo irritazioni vulvovaginali
e cistiti recidive.
Dal 2014 è docente presso Università Bicocca (SOMA-Istituto Osteopatia
Milano) e dopo un lungo training si è dedicata all’Idrocolonterapia
presso il San Raffaele-Resnati a Milano.
Presso il Centro Medico For Me, la dott.ssa Coda offre
una vasta gamma di servizi ostetrici, tra cui
visite ginecologiche, monitoraggio del pavimento pelvico in gravidanza,
e in tutte le fasi della vita delle donna, anche dopo cure oncologiche.
La dott.ssa Coda mette al centro delle sue attenzioni le
esigenze della donna e del neonato, offrendo un
supporto costante e personalizzato in ogni fase della
gravidanza e del parto.
Inoltre, la dott.ssa Coda è esperta nella cura delle infezioni ed
infiammazioni vescicali e vulvovaginali (cistiti, vaginiti, vaginosi)
legate a problematiche gastrointestinali come la sindrome dell'intestino
irritabile o la sindrome vulvo vestibolare, detta anche
Vulvodinia, una malattia cronica che influisce in
maniera drammatica sulla salute e qualità di vita delle donne
provocando
bruciore urente ai genitali esterni e dolore durante il rapporto. La maggiore incidenza di questa malattia si trova nelle donne
fertili, sessualmente attive e tra i 20 e i 50 anni. Questo dolore è
invalidante da un punto di vista personale, di coppia e sociale.
Una donna su sette in Italia soffre di questi disturbi, molto
difficili da diagnosticare.
I benefici dell'assistenza ostetrica della dott.ssa Coda presso
il centro medico For Me sono molteplici. Grazie alla sua formazione e
alla sua esperienza, la dott.ssa Coda è in grado di offrire una
consulenza di alta qualità, basata sull'evidenza scientifica più
recente, che si adatta alle esigenze specifiche di ogni
paziente. Inoltre, la dott.ssa Coda
lavora in stretta collaborazione con il team di medici
specialisti
del centro medico For Me per garantire un'assistenza completa e
integrata.
In generale, possiamo affermare che la figura ostetrica:
Nel caso dell’ostetrica, la collaborazione con l’osteopata, il
nutrizionista e la psicologa è di fondamentale valore al
fine di
salvaguardare e promuovere il benessere psicofisico della mamma
e del bambino.
In sintesi, la dott.ssa Laura Coda e il centro medico For Me sono la
scelta giusta per tutte le donne che cercano un'assistenza
ostetrica
personalizzata, di alta qualità e basata sull'evidenza
scientifica. Prenota subito una visita presso il nostro centro e
lasciati guidare dalla professionalità e dalla passione della nostra
ostetrica.