Ortopedico oncologo

Chi è l'ortopedico oncologo?

L’Ortopedico Oncologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento medico e chirurgico delle patologie di natura oncologica benigna e maligna, sia primitiva sia secondaria, del sistema muscolo-scheletrico.

Questo specialista prende in esame un’ampia varietà di condizioni che possono riguardare le strutture ossee, i tessuti molli o altre parti del corpo circostanti.

Attraverso un approccio multidisciplinare e integrato con altri specialisti, l’obiettivo dell’Ortopedico Oncologo è quello di costruire insieme al paziente il percorso più efficace per il trattamento di queste patologie.

Spesso, l’Ortopedico Oncologo è il primo soggetto di assistenza sanitaria a cui rivolgersi per parlare di sintomi ricorrenti come dolore osseo, una tumefazione, un dolore articolare o funzionale di un segmento, o anche una alterazione dell’osso e dei tessuti molli di riscontro occasionale.

Il nostro ortopedico oncologo

La Dott.ssa Maria Silvia Spinelli è un medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia con Dottorato di Ricerca in Scienze Oncologiche.

All’interno della nostra struttura, grazie all’approccio integrato ed adattato, l’Ortopedico Oncologo collabora con differenti specialisti come il Medico di Medicina Funzionale e Nutrizione, l’Endocrinologo, il Cardiologo, la Dermatologa, la Ginecologa e l’Équipe di Fisioterapisti, Osteopati ed esperti in Riabilitazione, per una prevenzione attenta e di elevata qualità.

Da marzo 2020 è Chirurgo Ortopedico Strutturato all’interno dell’UOC di Ortopedia Oncologica presso l’ASST Gaetano Pini – CTO di Milano e da gennaio 2021 è Ricercatrice presso l’Istituto Superiore di Sanità – Centro nazionale per l’eccellenza clinica, la qualità e la sicurezza delle cure (CNEC), con un progetto sulle metastasi ossee.

La Dott.ssa Spinelli è inoltre Coordinatrice della Commissione SIOT Pari opportunità e Medicina di Genere e Co-Editor del Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia.

Dal 2013 al 2020 ha lavorato prima come Chirurgo Ortopedico Consulente e poi come Chirurgo Ortopedico Strutturato all’ interno dell’UOC di Ortopedia e Traumatologica dell’Ospedale “Fatebene Fratelli – Isola Tiberina” di Roma.

In passato ha ricoperto la medesima attività presso gli Ospedali “Codivilla-Putti” di Cortina d’ Ampezzo e Aurelia Hospital di Roma.

Formazione ed esperienza - Dott.ssa Maria Silvia Spinelli

Laurea in Medicina e Chirurgia - 2006 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Corso Internazionale di Patologia del Sistema Muscolo-scheletrico - 2010 - Istituto Rizzoli di Bologna

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - 2012 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Master di II livello – “Il trattamento della patologia degenerativa del ginocchio” - 2012 - Università Cattolica del Sacro Cuore del Molise

Dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche - 2017 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

La Dott.ssa Spinelli è autrice di più di 50 tra pubblicazioni scientifiche, convegni e congressi di fama nazionale e internazionale sui temi di protesi per tumori ossei, tecniche chirurgiche oncologiche avanzate, metastasi ossea, infezioni e complicazioni post-intervento / dovute a protesi tumorali, metastasi dei tessuti molli nel cancro ai polmoni, fratture femorali dovute a metastasi e molto altro.

Quali sono le patologie più frequentemente trattate dal nostro ortopedico oncologo?

Quali visite puoi effettuare dal nostro ortopedico oncologo presso For Me?

Si informa che alcuni esami specifici sono effettuati in strutture ospedaliere.
Per ulteriori dettagli, si prega di contattare la Segreteria For Me al numero telefonico 035 462799.

Eseguire uno Screening periodico anche in assenza di sintomatologia, ti consentirà di effettuare una corretta prevenzione delle neoplasie e di contribuire alla riduzione del tasso di mortalità dovuto a queste condizioni.

L'approccio di For Me

L’approccio di For Me è di tipo INTEGRATO ed ADATTATO. Ciò significa che grazie ad una continua collaborazione tra gli specialisti del centro, il trattamento assicurato al paziente non si limita alla singola visita, bensì alla costruzione di un percorso completo e dedicato alla persona, al fine di raggiungere la soluzione definitiva in poco tempo e di mettere il benessere del paziente prima di tutto.

Nel caso dell’Ortopedico Oncologo, la collaborazione con diverse figure come il Medico di Medicina Funzionale e Nutrizione, l’Endocrinologo, il Cardiologo, la Dermatologa, la Ginecologa, e l’Équipe di Fisioterapisti, Osteopati ed esperti in Riabilitazione, insieme all’utilizzo di strumenti diagnostici di alto livello presenti nella struttura, può contribuire ad una macro-analisi e alla scelta di una strategia di cura più efficace, precisa e continua nel tempo.

LE ALTRE VISITE SPECIALISTICHE ORTOPEDICHE PRESSO IL CENTRO FOR ME: Anca-GinocchioManoPediatricaSpalla