Banner Oculistica

Chi è l'oculista?

L’oculista od oftalmologo è il medico specializzato nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento medico e chirurgico delle malattie dell’apparato visivo.

L’oculista non è da confondere con l’ottico o con l’optometrista, in quanto i livelli di formazione e competenza del primo sono diversi, così come la gamma di condizioni medico-chirurgiche trattate è più ampia.

L’oculista gestisce in maniera completa la salute dei tuoi occhi e molte volte è coinvolto nella ricerca scientifica sulle cause e sulle cure innovative riguardanti patologie oculari e disturbi della vista.

Questo professionista svolge un ruolo importantissimo anche nella diagnosi di condizioni neurologiche, problematiche dell’udito o della postura, le quali possono essere strettamente correlate ad inefficienze del sistema visivo.

Il nostro oculista

Il Dottor Giuseppe Plutino è un medico specialista in Oftalmologia e in Chirurgia Oculistica. Dal 2002 al 2019 è stato Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’ Ospedale Bolognini di Seriate ( ora ASST Bergamo Est). Da novembre 2020 ad oggi ha svolto e continua a svolgere la propria attività presso l’ Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere e Volta Mantovana, oltre a collaborare con diverse cliniche private in provincia di Bergamo, Brescia e Cremona.

All’interno di For Me, lo specialista collabora con un team di Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Esperti in riabilitazione, Personal trainer e altri medici specialisti secondo un approccio integrato ed adattato, per offrire al paziente una cura efficace, personalizzata e con strumentazione all’ avanguardia.

Formazione ed esperienza

Laurea in Medicina e Chirurgia - 1993 - Università degli Studi di Messina

Specializzazione in Oftalmologia - 2000 -Università degli Studi di Brescia

Quali sono i disturbi trattati più frequentemente dal nostro oculista?

L’interesse clinico e scientifico del Dottor Plutino è indirizzato principalmente al trattamento medico-chirurgico delle patologie dell’apparato visivo, con un focus maggiore sulla chirurgia del segmento anteriore.

Di seguito le visite e gli esami che esegue più frequentemente:

L'approccio di For Me

L’approccio di For Me è di tipo INTEGRATO ed ADATTATO. Ciò significa che grazie ad una continua collaborazione tra gli specialisti del centro, il trattamento assicurato al paziente non si limita alla singola visita, bensì alla costruzione di un percorso completo e dedicato alla persona, al fine di raggiungere la soluzione definitiva in poco tempo e di mettere il benessere del paziente prima di tutto.

Nel caso dell’Oculista, la collaborazione con diverse figure come l’Otorinolaringoiatra, il Neurologo, il Pediatra, e il team di Osteopati, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Esperti in Riabilitazione e Personal trainer, insieme all’utilizzo di strumenti diagnostici all’avanguardia presenti presso la struttura, può contribuire ad una macro-analisi e ad una risoluzione della problematica in modo preciso e completo.