Banner Chirurgia Maxillo-Facciale

Chi è il chirurgo maxillo-facciale?

Il chirurgo maxillo-facciale è specializzato nella diagnosi e trattamento delle patologie ed anomalie che interessano lo scheletro facciale ed i tessuti molli del viso, le anomalie di forma e dei rapporti delle ossa mascellari, le patologie della bocca, del distretto orbito-palpebrale e del cranio, le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e la correzione degli inestetismi del viso.

Gli interventi di chirurgia maxillo-facciale possono essere eseguiti come procedure ospedaliere o ambulatoriali a seconda dell’entità della patologia e della condizione da trattare e spesso i chirurghi maxillo-facciali lavorano in stretta collaborazione con altri specialisti (soprattutto otorinolaringoiatri, neurochirurghi e chirurghi plastici) per il trattamento di condizioni complesse come gravi traumi cranio-facciali o per il trattamento multidisciplinare di tumori del distretto testa-collo.

Il nostro chirurgo maxillo-facciale

Il dott. Francesco Ruscitti è un medico specializzato in chirurgia maxillo-facciale con esperienza decennale. All’interno di For Me, lo specialista collabora con altri professionisti e con l’équipe di fisioterapisti, osteopati, massofisioterapisti, esperti in riabilitazione, personal trainer e altri medici specialisti secondo un approccio integrato ed adattato, per offrire al paziente una cura efficace, personalizzata e con strumentazione all’avanguardia.

Attualmente è Dirigente Medico all’interno dell’USSD di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, incarico che ricopre dal 2011.

Dal 2005 al 2010 ha lavorato nell’U.O.C. di Chirurgia Maxillo-facciale diretta dal Prof. Pier Francesco Nocini presso l’Università degli Studi di Verona, arricchendo il suo percorso di formazione specialistica con lunghi periodi di attività presso le U.O.C. di Chirurgia Maxillo-facciale di Modena e Vicenza.

Formazione ed esperienza

Laurea in Medicina e Chirurgia – 2002 – Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti

Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale – 2010 – Università degli Studi di Verona

Il dott. Ruscitti ha partecipato a più di 50 corsi e congressi nazionali ed internazionali su differenti temi riguardanti la chirurgia maxillo-facciale e ricostruttiva, il trattamento delle lesioni dei nervi facciali, aggiornamenti di odontoiatria e ortognatodonzia, la chirurgia ortognatica, l’implantologia tradizionale ed avanzata, la genetica medica, la diagnosi e trattamento di angiomi e malformazioni artero-venose del distretto cervico-facciale, la patologia orale, i tumori del basicranio, i tumori palpebrali, la chirurgia oftalmoplastica.

Interventi eseguiti più frequentemente dal chirurgo

Si informa che alcuni esami specifici sono effettuati in strutture ospedaliere.
Per ulteriori dettagli, si prega di contattare la Segreteria For Me al numero telefonico 035 462799.

L’interesse clinico e scientifico del dott. Francesco Ruscitti è dedicato principalmente a:

L’approccio di For Me

L’approccio di For Me è di tipo integrato e adattato. Ciò significa che grazie ad una continua collaborazione tra gli specialisti del centro, il trattamento assicurato al paziente non si limita alla singola visita, bensì alla costruzione di un percorso completo e dedicato alla persona, al fine di raggiungere la soluzione definitiva nel minor tempo possibile e di mettere il benessere del paziente prima di tutto.

Nel caso del chirurgo maxillo-facciale, la collaborazione con diverse figure come l’otorinolaringoiatra, l’oculista, il neurologo, l’oncologo, il pediatra e il team di fisioterapisti, osteopati, massofisioterapisti, esperti in riabilitazione e personal trainer, insieme all’utilizzo di strumenti diagnostici all’avanguardia presenti presso la struttura, può contribuire ad una macro-analisi e ad una risoluzione della problematica in modo preciso e completo.