Banner Area infermieristica

L'area infermieristica di For Me Centro Medico

L’assistenza infermieristica sta assumendo un ruolo sempre più centrale e integrato all’interno delle professioni sanitarie, tanto da essere diventata ormai una componente centrale ed indispensabile sia per il SSN che per le strutture private.

L’Infermiere è una figura insostituibile, con peculiarità uniche: la sua presenza è sinonimo di professionalità, competenza, empatia, gentilezza, sostegno fisico ed emotivo. Nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione, l’Infermiere è il professionista che, a seconda delle necessità, è chiamato ad agire al meglio delle sue competenze e capacità per garantire la maggiore autonomia e stabilità del paziente.

L’area infermieristica di For Me si pone un obiettivo importante ed ambizioso: quello di completare i circa 70 servizi offerti dal centro integrandosi con l’altissima professionalità e competenze dei percorsi terapeutici e riabilitativi dell’équipe di Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Esperti in Riabilitazione e Personal Trainer.

Grazie all’approccio integrato ed adattato che prevede una continua collaborazione interprofessionale, l’area infermieristica punta a migliorare la già alta qualità dell’assistenza e, di conseguenza, gli outcomes di salute del paziente, assicurando la sicurezza, la soddisfazione, la brevità del ricovero ed il sostegno delle cure nel paziente cronico.

Il nostro responsabile infermieristico - Luca Ongis

Luca Ongis è il Responsabile dell’area infermieristica di For Me. Negli ultimi mesi, collabora con diversi clienti, tra cui la società 9 Care in qualità di Nurse d’anestesia c/o BOG Humanitas Gavazzeni e Castelli nelle specialità di Ortopedia, Chirurgia generale e molte altre. Svolge il medesimo incarico c/o BOG Ospedale di Vimercate e Desio nelle specialità di Ortopedia, Chirurgia generale, Ginecologia e Urologia, svolgendo anche incarichi sporadici come Infermiere all’interno di CMR.

Ricopre attualmente i ruoli di Infermiere Vaccinatore presso l’ASST PG XXIII e di Infermiere ADI e servizio trasfusionale presso la Società Dolce Cooperativa Sociale di Bergamo Est e Ovest.

È inoltre formatore per diverse società, avendo molti anni di esperienza nel mondo del soccorso territoriale, nella materia di “Elementi di primo soccorso”. Ha un incarico fisso presso l’Istituto Privato Sinapsy Scuola per MCB, ed è stato docente di riferimento per il corso elettivo di igiene e cultura della salute presso l’ISIS G. Rubini.

All’interno di For Me, lo specialista lavora insieme al Responsabile dell’Area Fisioterapica e Riabilitativa, Dott. Marco Rillosi, e ai più di 35 medici specialisti, al fine di supportare tutti i piani terapeutici e la rieducazione motoria e neurologica dei pazienti.

Formazione ed esperienza

Laurea in Infermieristica e abilitazione - 2021 - Università degli Studi di Milano-Bicocca

Tirocini curriculari - 2019-2021 - ASST PG XXIII – U.O. Medicina Interna, Pediatria, Chirurgia Generale, Urologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia dei trapianti cardiaci, Dipartimento professioni sanitare – Ambulatorio di Stomaterapia.

Tirocini curriculari - 2019-2021 - Fond. Gusmini – Casa Serena sez. SLA/Stati vegetativi

Tirocini curriculari - 2019-2021 - Ospedale Bolognini Seriate – U.O. Terapia Intensiva Generale / Covid-19

Il Resp. Infermieristico Luca Ongis ha inoltre completato diversi corsi e congressi su:

Presso For Me, è il punto di riferimento per la formazione professionale dell’équipe di Terapisti, inerente alle tematiche di primo soccorso.

In quali casi è utile il supporto dell'infermiere?

Quali servizi puoi prenotare presso l'area infermieristica di For Me?

Presso l’area Infermieristica di For Me è possibile prenotare qualsiasi servizio di tipo infermieristico in due forme:

Novità: corsi di primo soccorso di base

Presso l’area infermieristica di For Me a Curno, in provincia di Bergamo, è ora possibile iscriversi a corsi di primo soccorso di base e manovre di disostruzione delle vie aeree (sia adulto che pediatrico) senza l’emissione di un certificato.

I corsi saranno tenuti dal resp. infermieristico Luca Ongis, formatore nella materia di “Elementi di primo soccorso” con numerosi anni di esperienza nel campo.

Presto saranno disponibili nuovi corsi, segui i nostri profili social per rimanere aggiornato!

L'approccio di For Me

L’approccio di For Me è di tipo INTEGRATO ed ADATTATO. Ciò significa che grazie ad una continua collaborazione tra gli infermieri e gli specialisti del centro, il trattamento assicurato al paziente non si limita alla singola visita, bensì alla costruzione di un programma condiviso, completo e dedicato alla persona, al fine di raggiungere la soluzione definitiva nel minor tempo possibile e di mettere il benessere del paziente prima di tutto.

Nel caso dell’Infermiere, la collaborazione con tutte le figure mediche e l’équipe di Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Esperti in Riabilitazione e Personal Trainer, insieme all’utilizzo di strumenti diagnostici all’avanguardia presenti presso la struttura, può contribuire ad una macro-analisi e ad una risoluzione della problematica in modo preciso e completo.