Terapie Fisiche
TENS
Che cos’è la TENS terapia?
La TENS terapia o stimolazione elettrica nervosa transcutanea è una metodologia terapeutica che prevede l’utilizzo di un elettrostimolatore (un piccolo dispositivo a batteria) a cui sono collegati dei cavi aventi alle estremità degli elettrodi. Questi ultimi, vengono poi fissati alla pelle del paziente attraverso dei cuscinetti adesivi e una volta che il dispositivo viene acceso, una corrente continua di impulsi elettrici a bassa intensità inizia a stimolare l’area interessata.
Gli impulsi elettrici permettono di ridurre i segnali di dolore che, dal sistema nervoso, sono diretti al midollo spinale e al cervello. In altre parole, la TENS è in grado di produrre un effetto antalgico e può farci sentire sollevati dal dolore in modo immediato e per diverse ore.
Quando si usa?
La TENS è particolarmente indicata nei seguenti casi:
- Dolori muscolo-scheletrici e articolari (in larga parte derivanti da traumi sportivi)
- Dolori post-operazione
- Dolori mestruali
- Dolore pelvico e dolore post-gravidanza
- Mal di collo e mal di schiena (cervicalgia, lombalgia e lombosciatalgia)
- Fibromialgia
- Artrite
- Tendiniti e borsiti
Per quanto riguarda i dolori muscolari, è opportuno valutare insieme al team di specialisti di For Me, che saprà indicarti la soluzione più adatta in relazione al caso specifico.
Leggi tutto sulla TENS, qui.